Un affascinante percorso escursionistico che collega LUCCA e PISA, lungo i sentieri degli antichi acquedotti di queste due eterne nemiche: l'acquedotto di Nottolini, a Lucca, e l'acquedotto dei Medici, a Pisa.
Gli acquedotti storici sono ammirevoli opere monumentali che collegano le città al mondo naturale che le circonda e le sostiene. Seguire il loro percorso significa essere affascinati dal genio e dagli sforzi compiuti da coloro che li hanno progettati e costruiti, ma anche riscoprendo, dietro l'apparente opposizione tra uomo e natura, un legame originale e unico: come gli alberi forestali, anche le città hanno bisogno dell'acqua per crescere.
L'itinerario si sviluppa a partire dal centro di Lucca e comprende un pernottamento in un piccolo paese sulle colline di Lucca. Il centro storico di Pisa si raggiunge il giorno dopo attraversando la catena montuosa del Monte Pisano e terminando in Piazza dei Miracoli, uno dei migliori complessi architettonici del mondo, e PATRIMONIO UNESCO dal 1987!
GIORNO 1 - LE PAROLE D'ORO - (11km / +220m)Â
Scoprite con noi la via delle acque, dal centro storico alle pendici del Monte Pisano, dove scorre la preziosa acqua oligominerale di Lucca. La passeggiata inizia dal centro della città e, dirigendoci verso le montagne che attraverseremo il giorno successivo, proseguiamo lungo il maestoso acquedotto storico di Lorenzo Nottolini fino a raggiungere la piccola valle di Guamo, una sorta di regno delle acque che la gente del posto chiama "Parole d'oro". Un incantevole itinerario nel verde che fa parte dell'identità di questo territorio. Camminiamo accanto al torrente di valle e saliamo su una collina da cui possiamo godere di una splendida vista della città ! Da qui raggiungiamo il piccolo villaggio rurale di Vorno, un tempo resort per la classe benestante di commercianti e banchieri di Lucca, che hanno lasciato tracce significative nel territorio come palazzi di grande valore, oliveti e vigneti. Rientriamo all'ostello per la doccia ed il meritato relax prima di cena. Dopocen a disposizione, ma a letto presto che l'indomani ci aspetta una lunga camminata!
GIORNO 2 - ATTRAVERSO LE MONTAGNE - (17km +680m)Â
Dopo colazione ci aspetta il secondo giorno di camminata. Iniziamo il percorso lungo il Rio di Vorno dove è possibile ammirare un piccolo complesso di architettura rurale (ora ristrutturato in appartamento). La grande ruota di legno, che un tempo era mossa dall'energia delle acque canalizzate del fiume, ci riporta al passato quando la struttura veniva utilizzata come mulino. Questa valle è ricca di sorgenti e lungo questo tratto troviamo un paio di fontane dove possiamo fare provvista per tutto il giorno. Lasciamo la strada per un lungo un tratto in salita di circa 4 km e un dislivello di circa 550 m per arrivare al passo chiamato Campo di Croce. Una buona parte del sentiero è ombreggiata e il bosco è prevalentemente coperto di castagni. Facciamo buona parte della salita accompagnati dal suono liquido del torrente, che ci dà un senso di quiete e pace. Il luogo di arrivo è una radura che si trova alla base di alcune delle vette più importanti. Da qui inizia il percorso di discesa attraverso il bosco di lecci fino a raggiungere Mirteto, antico borgo monastico. Dopo il pasto siamo pronti per affrontare l'ultima parte di questo viaggio. Raggiungeremo Pisa e la sua incredibile Piazza del Duomo seguendo l'itinerario dell'acquedotto dei Medici. Nella prima parte si attraversa la verde vallata delle sorgenti e poi lungo gli archi della struttura che portava le acque in città , lasciandosi alle spalle le montagne e il ricordo di un'esperienza unica!
INCLUSO :Â Servizio guida per i due giorni - 1 cena - 1 pranzo al sacco del secondo giorno - 1 colazione - accommodation.
NON INCLUSO :Â Voli e trasporto per il luogo di inizio tour - Biglietto per il rientro a Lucca - Drink extra. Tutto quanto non espressamente indicato.
ACCOMODATION : Ostello che si trova lungo il tragitto. Posto piccolo ed accogliente situato nel villaggio di Vorno, ai piedi del Monte Pisano.
Multi-Day
Per tutti
Medio
Sentiero misto
Da aprile a novembre.
Totale nei due giorni : 28km
Totale nei due giorni : +800m
Scarponi da trekking con suola tassellata. Abbigliamento traspirante per i due giorni di escursione.
Ti invieremo un elenco di ciò che è consigliato portare, una volta prenotata l'esperienza.
Escursionisti appassionati di storia, natura, architettura. Ragazzi sopra i 12 anni.
10 am - Stazione Ferroviaria Lucca.
Questa esperienza non comprende la bicicletta.
Your opinion is important to us